Dimentica i soliti ristoranti di Firenze, scoprite dove cenare per gustare la cucina tradizionale toscana, i ristoranti più romantici a Firenze, in cui assaporare a lume di candela una bistecca fiorentina o un prelibato piatto di ignudi.
Nel raggio di 120 metri da Casa Howard Guest House è possibile trovare l’eccellenza enogastronomica locale. Tra i migliori ristoranti di Firenze spiccano, ad esempio, The Lounge (ottimo cibo, ambiente cosmopolita, varietà dal sushi fino a pasta fresca), Sostanza (molto famoso, consigliamo certamente il tortino ai carciofi e il petto di pollo al burro), 13 Gobbi (ottima la tagliata al ramerino), I’ Vinaino (perfetto per i piatti puramente toscani, come la Ribollita) e, per pratici sandwiches, per un pranzo al sacco Sandra e Carlo.
Se sei un cultore dello Slow Food, dovrai recarti alla trattoria Del Fagioli (eccellente il suo bollito!), o prenotare un tavolo al celebre “Il Cibreo”, qui le verdure vengono esaltate in ogni particolarità e sapore. Se quello che cerchi è una serata dall’atmosfera romantica comincia con un long drink al Rivalta (ex Capocaccia): guardare il sole tramontare sull’Arno è sempre emozionante. Dopo recati a La Beppa Fioraia, oppure a la Buca Lapi, due locali dall’aria intima, due ristoranti romantici in cui cenare a Firenze.
Tuttavia, se oltre ai ristoranti stai cercando delle vere tappe per un tour di assaggi, ecco le mete che un nostro ospite non dovrebbe mai mancare (e che non scorderai facilmente!). Per primo il Trippaio del Porcellino, uno dei chioschi più gettonati per mangiare il vero cibo di strada fiorentino (non puoi non assaggiare un panino al lampredotto).
La gelateria Vivoli è nota e citata anche in alcune canzoni per i suoi gusti strabilianti, mentre Colle Bereto è uno degli american bar più “in” della città, ideale per un aperitivo prima di vivere la notte e la sua movida.

Top Things to Do
COSA FARE A FIRENZE, VISITARE IL CUORE DELLA CITTÀ, COSA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Arte e Cultura
MUSEI DI FIRENZE, VISITARE UNA CITTÀ FATTA DI CULTURA E NON SOLO. COSA VEDERE?