Un Boutique hotel a Firenze, o meglio ancora, una Guest House a Firenze, dentro una dimora storica riportata all’autentico splendore con un restauro accurato ed eclettico. Le caratteristiche del boutique hotel sono ben evidenziate dal semplice fatto che ogni stanza, durante i lavori e successivamente, è stata caratterizzata con una specifica personalità, dalla camera orientale alla suite dedicata alle famiglie con bambini (dotata di parete per arrampicata). Tuttavia Casa Howard è una Guest House.
Nel progetto iniziale di Jenifer Howard Forneris, nome già noto nel mondo della moda e del fashion per il padre, Luciano Forneris, la formula di Guest House (e non hotel) rappresentava molto bene l’idea di “ospitare” le persone, come fossero amici, introducendole nella propria abitazione.
Le prime cinque camere sono state aperte nella capitale, in via Capo le Case, vicino alla famosa scalinata di Piazza di Spagna, nel 2000, ed altrettante in un palazzo storico in via Sistina 149, decorate queste dalla mano di Thomas Ziffer. Nel 2005, con l’aiuto dell’architetto torinese Fabrizio Cuniberto viene aperta la struttura fiorentina, un raro gioiello, con servizi 5 stelle.
Un’avventura, quella di Firenze, iniziata undici anni fa, sempre giovane e pronta a condividere con te le emozioni della scoperta di un luogo unico. Scrivi con noi la storia di questo incontro tra boutique hotel e B&B, il tuo soggiorno è una pagina di un emozionante libro, racconto di sogni, desideri, ispirazioni e amicizie.
Casa Howard Guest House, noi siamo unici. Come tu lo sei.